Se pensi di visitare Firenze con il tuo cane ma hai dubbi su come muoverti e dove andare, segui i nostri pratici consigli. All’Hotel Brunelleschi gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Potrai organizzare il tuo prossimo viaggio in città senza dover lasciare il tuo fidato amico a casa. Scopri i luoghi e i monumenti che permettono l’accesso agli animali e le soluzioni per un rilassante soggiorno in hotel pet-friendly. Siamo nel cuore della città, immersi tra i caratteristici vicoletti del centro storico Patrimonio Unesco e a pochi metri dall’ingresso del Duomo di Firenze. I nostri concierge sono a tua completa disposizione per organizzare un soggiorno su misura, in base alle tue esigenze e a quelle del tuo cane. Abbiamo a disposizione diverse tipologie di camere e suite tra cui scegliere e servizi specifici per gli amici a quattro zampe. Non perdere l’occasione di una vacanza senza stress in una delle città più belle al mondo!

Vacanze a Firenze con il cane nell’hotel pet-friendly

Goditi un soggiorno in uno dei più affascinanti hotel di Firenze, all’interno della Torre bizantina della Pagliazza, in piazza Santa Elisabetta. A disposizione del tuo cane potrai prenotare un kit che include:
• ciotole di acciaio per acqua e cibo decorate,
• tovaglietta in plastica,
• un gustoso biscotto,
• una comoda brandina di 90 cm con copertina lavabile,
• tappetini e traverse usa e getta (a seconda della taglia dell’esemplare),
• sacchetti igienici.

Per maggiori informazioni sul kit e sulle modalità di prenotazione visita il nostro sito ufficiale, contatta il nostro concierge a concierge@hotelbrunelleschi.it o al telefono allo 055.27370.

Gli amici a quattro zampe sono ammessi in tutte le camere e negli spazi comuni. Non c’è possibilità di accesso ai ristoranti e alla sala colazione ma siamo a disposizione per la preparazione di pasti su misura e personalizzati.

Vado a Firenze con il cane

Visitare Firenze con il cane: dove si può andare

Sebbene gli amici a quattro zampe non siano ammessi nei musei e nelle chiese di Firenze, ci sono luoghi di incantevole bellezza in città in cui è possibile recarsi con i propri cani: Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Piazza del Duomo o Piazzale Michelangelo. Potrete tranquillamente concedervi una passeggiata tra le vie del centro storico e accedere in molti luoghi pubblici e negozi.
Ci sono diversi parchi pubblici a cui è possibile accedere con il cane e che dispongono di aree specifiche dedicate ai cani e appositamente segnalate. Qui trovi molte indicazioni selezionando la sezione Giardino e Area Cani >>
Altra curiosità interessante è quella dell’aperidog. Molti locali dotati di spazi all’aperto propongono un particolare aperitivo: mentre i padroni fanno l’aperitivo, i cani possono intrattenersi in un percorso di mobility dog (anche per cani non allebati) con un educatore che li fa divertire. Sono previsti stuzzichini sia per cani che per umani.

Puoi viaggiare con il tuo animale domestico su tutti i mezzi di trasposto pubblico. Ricorda, però, che i cani devono essere tenuti sempre al guinzaglio e portare una museruola.
Ricordati inoltre di portare sempre con te paletta e/o sacchetto per i bisogni per evitare sanzioni.

Vado a Firenze con il cane

Condividi su
pattern Brunelleschi Hotel

Articoli correlati

  • Ponte Vecchio, simbolo di Firenze

    Lo splendore delle loro linee e l’intera storia di Firenze sono intervallate dalle acque del fiume Arno, che nel suo punto più stretto è valicato da uno dei simboli della città toscana, il Ponte Vecchio.

    29 Nov 2016

  • Museo Casa di Dante a Firenze

    Il Museo Casa di Dante a Firenze è sicuramente una delle costruzioni più suggestive della città. ...

    19 Feb 2016

  • Museo Ferragamo Firenze

    Vi invitiamo a scoprire il Museo Ferragamo Firenze durante il vostro prossimo viaggio in città. ...

    11 Apr 2016